Home > veranstaltungen > Veranstaltungsarchiv

Vortrag
Das Totalitarismuskonzept in der Analyse der staatssozialistischen Diktaturen: Leistungen und Fehlleistungen im Europa des Kalten Krieges

Referent: Prof. Dr. Thomas Lindenberger
10.11.2022 - 17:00 Uhr
Rom, Villa Sciarra

Beschreibung der Veranstaltung

Prof. Dr. Thomas Lindenberger hält auf der Jahrestagung der "Società Italiana per la Storia Contemporanea dell'Area di Lingua Tedesca" (SISCALT) den Vortrag "Das Totalitarismuskonzept in der Analyse der staatssozialistischen Diktaturen: Leistungen und Fehlleistungen im Europa des Kalten Krieges".

Hintergrundinformation zur Tagung (auf Italienisch):

Il totalitarismo è l’antitesi della democrazia liberale? Può il rifiuto del totalitarismo costituire l’ asse di una memoria europea, come prospettato dalle risoluzioni di aprile 2009 e del settembre 2019 del Parlamento europeo?

Il convegno intende affrontare l’uso pubblico e le stratificazioni semantiche di una categoria che ha mutato nel tempo il suo significato. Tra le questioni che intendiamo sollevare sono le differenze tra l’aggettivo totalitario impiegato tra le due guerre e il successivo modello formalizzato di totalitarismo consolidatosi nel corso della guerra fredda, le modalità del suo impiego da parte della storiografia, le critiche emerse tra anni Sessanta e Settanta, il recupero della categoria nel corso degli anni Ottanta e la sua estensione dopo il 1989.

SISCALT

SISCALT